Un hacker è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita.
Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai media (a partire dagli anni '80), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici (la cui definizione corretta è, però, "cracker").
Volendo specificare tutti i vari ambiti in cui viene usato il termine "hacker", si possono evidenziare questi significati:
Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai media (a partire dagli anni '80), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici (la cui definizione corretta è, però, "cracker").
Volendo specificare tutti i vari ambiti in cui viene usato il termine "hacker", si possono evidenziare questi significati:
- Qualcuno che conosce un modello di interfaccia di programmazione abbastanza bene da essere in grado di scrivere un software nuovo e utile senza troppa fatica, in una giornata o comunque rapidamente
- Qualcuno che riesce ad inserirsi in un sistema o in una rete per aiutare i proprietari a prendere coscienza di un problema di sicurezza. Anche detti "white hat hacker" o "sneacker". Molte di queste persone sono impiegate in aziende di sicurezza informatica e lavorano nella completa legalità. Gli altri ricadono nella definizione precedente.
- Qualcuno che, attraverso l'esperienza o per tentativi successivi, modifica un software esistente in modo tale da rendere disponibile una nuova funzione. Più che una competizione, lo scambio tra diversi programmatori di modifiche sui relativi software è visto come un'occasione di collaborazione.
- Un "Reality Hacker" o "Urban Spelunker" (origine: MIT) è qualcuno che si addentra nei meandri più nascosti di una città, spesso mettendo a segno "scherzi" elaborati per il divertimento della comunità.
Un Hacker in senso stretto è colui che associa ad una profonda conoscenza dei sistemi una intangibilità dell'essere, esso è invisibile a tutti eccetto che a sé stesso. Non sono certamente Hacker in senso stretto tutti coloro che affermano di esserlo, in un certo senso gli Hacker in senso stretto non esistono, perché se qualcuno sapesse della loro esistenza per definizione non esisterebbero.
"Script kiddie" è un termine che indica un utente con poca o nessuna cultura informatica che segue semplicemente delle istruzioni o un "cook-book" senza capire il significato di ciò che sta facendo. Spesso viene utilizzato per indicare chi utilizza exploit creati da altri programmatori e hacker.
Un "lamer" è uno script kiddie che utilizza ad esempio trojan (NetBus, subseven) per pavoneggiarsi con gli altri e far credere di essere molto esperto, ma in realtà non sa praticamente nulla e si diverte ad arrecare danno ad altri.
( ringrazio sampodoriano un "answeriano" per le informazioni precise )
In questi giorni abbiamo proprio l'esempio , per chi c'e la ha , di Playstation network attaccato daglihacker anzi piu precisamente da cracker . La differenza è semplice gli hacker come gia detto sopra sono esperti di computer ed entrano dove vogliono ma non puntano a fare i danni , a rubare o peggio , mentre i cracker è proprio di questo che si occupano .
La grandissima impresa della sony è stata attaccate da dei cracker sono riusciti ad hackerare il sistema di PSN e sono entrati in possesso di milioni di informazioni sugli account dei giocatori tra cui alcune sui conto correnti dei giocatori che acquistavano online .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjpBWAeGrf3VpWvcTWUgMrDK0idlZR0eGSbPUdxzM11Fmr651aLN54clJCcc3rt-NcIxlSXxa_oB-OQnlh4AUowuz1UMVy0tZoFFVzAQM_bdNxtWbnp5MVwmTwrCKTIQI72nPHcmYkYSS8e/s400/psn.jpg)
Sito ufficiale playstation : PS3
0 commenti:
Posta un commento